Chiesa di Maria SS. Immacolata Acquafredda
La Chiesa di Maria Santissima Immacolata
La Chiesa di Maria Santissima Immacolata è la chiesa parrocchiale di Acquafredda di Maratea.
Si trova nel nucleo centrale della frazione, incastonata, con il suo caratteristico campanile, nel mezzo di alcune pregevoli fabbriche ottocentesche.
La chiesa fu costruita nel 1833 come ampliamento di una cappella, costituente l’attuale presbiterio, risalente alla metà del XVIII secolo.

CHIESA MARIA SS IMMACOLATA AD ACQUAFREDDA DI MARATEA
SPAZIO DISPONIBILE
Le opere d'arte della Chiesa
L’interno della Chiesa di Maria SS Immacolata ad Acquafredda , a navata unica, è decorato in un elegantissimo stile romano.
Sullo splendido altare maggiore, in marmo policromo e con un tabernacolo in oro, si trova la statua dell’Immacolata, protettrice di Acquafredda, affiancata, su un altare laterale della navata, da scultura della Madonna del Carmine del 1897.
Pregevole è anche il gruppo ligneo dei S. Anna e la Madonna, del XIX secolo, posto sopra la porta della sagrestia.
Risale invece al XVIII secolo la statua della Madonna Addolorata, posta al lato destro della navata.
Sul lato sinistro, sotto l’altare di S. Biagio, dipinto del XIX secolo, si trova la tomba del patriota Costabile Carducci, caduto ad Acquafredda il 4 luglio 1848, come ricordato da una lapide all’esterno della chiesa, ucciso da spie borboniche.
SPAZIO DISPONIBILE