Chiesa di Santo Vito
SPAZIO DISPONIBILE
La Chiesa di Santo Vito
Immemore tradizione popolare vuole che la chiesa di Santo Vito sia la più antica del Borgo, l’attuale Centro storico di Maratea, edificata in cima al rione Capo Casale, il più antico del paese.
Dell’aspetto esterno originario della chiesa, edificata secondo gli storici locali nel X-XI secolo, sopravvive solo una finestrella medioevale nell’abside, poiché la chiesa fu pesantemente restaurata prima nel 1883 e poi nel 1980.

CHIESA DI SANTO VITO A MARATEA
SPAZIO DISPONIBILE
Le opere d'arte della Chiesa
L’interno della chiesa di Santo Vito nel Centro Storico di Maratea conserva ancora degli attenti tesori pittorici:
sull’altare maggiore si distingue la figura di una Madonna con Bambino acefala, datata al XIV secolo, affiancato da un affresco di S. Rocco del XV secolo.
Ai lati del presbiterio si notano anche i volti di S. Biagio e Santo Vito del XVI secolo
SPAZIO DISPONIBILE
Visita la Chiesa di Santo Vito
Per raggiungere la Chiesa:
Zona pedonale; lasciare l'auto in uno dei parcheggi del Centro Storico e proseguire a piedi.