Chiesa di San Francesco di Paola
SPAZIO DISPONIBILE
La Chiesa di San Francesco di Paola
La chiesa di San Francesco di Paola a Maratea, edificata nella prima parte del XVII secolo e originariamente dedicata a S. Leonardo, fa parte di un convento un tempo occupato dai Paolotti.
Fu reintitolata e restaurata in stile barocco povero nel 1729.
Nel XIX secolo venne adibita come luogo di sepoltura temporaneo.
All’inizio del XX secolo il convento divenne la sede del nosocomio cittadino, salvo poi essere spostato nell’attuale struttura, a poca distanza dalla chiesa.

CHIESA S.ANTONIO A MARATEA
SPAZIO DISPONIBILE
Le opere d'arte della Chiesa
L’interno della chiesa di San Francesco di Paola, non grandissima, è decorata secondo lo stile del barocco povero lucano.
Sull’altare maggiore si nota un dipinto, del XVIII secolo, raffigurante la Pietà, con S. Filippo Neri, S. Biagio e S. Francesco in adorazione.
Degne di nota anche la statua lignea di S. Biagio e il dipinto di S. Marco, firmato da Giacinto Guglielmetti nel 1780.
SPAZIO DISPONIBILE