Come arrivare a Maratea
Arrivare a Maratea. In auto, treno , aereo , bus o via mare
Maratea è raggiungibile facilmente con qualsiasi mezzo grazie alla sua particolare collocazione geografica : sul mare, lungo la linea ferroviaria per la Sicilia e poco distante dall'Autostrada Salerno - Reggio Calabria.
Ma nello stesso tempo lontana dal traffico...
DOVE PARCHEGGIARE
Arrivare in AUTO
da Nord
autostrada A2 del Mediterraneo (Salerno-Reggio Calabria) , uscita Lagonegro Nord-Maratea , innesto diretto su Strada statale 585 "Fondovalle del Noce" con tre possibilità di uscita:
Maratea Nord , con notevoli scenari panoramici, ideale per raggiungere in auto le località di Acquafredda e Cersuta
Maratea Centro , via Trecchina, attraverso bellissimi boschi di castagni, per arrivare in auto direttamente al Centro storico
Maratea Sud , percorrendo tutti i 28 km della SS 585 , permette di raggiungere facilmente con l'auto le località di Castrocucco e Marina
da Sud
Strada Statale 18, lasciando la A2 a Falerna oppure uscendo a Lauria Sud e proseguendo lungo la Fondovalle del Noce.
Arrivare in TRENO
Linea Roma- Reggio Calabria-Sicilia , con treni per Maratea oppure per Sapri o Praja-Aieta-Tortora con coincidenze dirette con treni regionali per le tre stazioni di Maratea , Acquafredda e Marina.
Verifica gli orari dei principali treni da e per Maratea e per spostarsi in treno all'interno del territorio comunale o lungo la costa visita la pagina dedicata ai Trasporti locali di Maratea.
Arrivare in AEREO
Non è difficile raggiungere Maratea in aereo sia con voli di linea sia con voli privati ; è a metà strada tra gli aeroporti di Napoli e di Lamezia Terme con voli di linea e low cost da varie città italiane ed europee .
Una volta arrivati in aereo è possibile proseguire in treno o in auto:
dall' AEROPORTO NAPOLI CAPODICHINO (sigla Iata NAP) : in auto circa 220 km , in 2h15; in treno 2h10 ( + taxi per raggiungere la stazione di Napoli C. , dai 20 ai 30 minuti)
dall' AEROPORTO LAMEZIA TERME (sigla Iata SUF) : in auto circa 146 km, in 2h, in treno 1h30/ 2h in funzione del tipo di treno ( + taxi per raggiungere Stazione di Lamezia Terme, meno di 5 minuti)
dall' AEROPORTO SALERNO COSTA DI AMALFI (sigla Iata QSR) : in auto circa 140 km , in 2h; in treno da 1h30 a 2 h ( + taxi per raggiungere la stazione di Salerno C. o di Battipaglia , dai 20 ai 30 minuti)
Nel caso tu sia così fortunato da avere un aereo personale con cui effettuare voli privati lo scalo aereo più vicino per i tuoi voli è l' AEROPORTO DI SCALEA (sigla ICAO: LICK) a soli 30 minuti d'auto.
Arrivare in BARCA

Il Porto di Maratea è uno dei pochi approdi , se non addirittura l'unico, veramente attrezzati nel tratto di mare che va da Salerno a Vibo Valentia e può ospitare barche anche di grandi dimensioni.
Tipicamente è tappa nelle rotte di circumnavigazione della Penisola oppure verso le Eolie , la Sardegna o le isole del Golfo di Napoli.
Non ci sono servizi di linea per il trasporto passeggeri; il più vicino è un servizio di aliscafi con Napoli che serve il vicino porticciolo di Sapri (Metrò del Mare)
SPAZIO DISPONIBILE
Arrivare in AUTOBUS
Al momento Maratea è servita indirettamente da una sola linea giornaliera di autobus a lunga percorrenza.
Per i viaggiatori da e per Milano, Pavia, Piacenza Parma, Modena , Bologna e Firenze è disponibile una corsa notturna molto comoda che ferma a TRECCHINA (SS.585 Area di serv. La Quiete) oppure ancora meglio a TORTORA MARINA (SS.18 Stazione Servizio Agip) , adiacente al borgo di Castrocucco di Maratea.
Per info e biglietti il sito web di riferimento è http://www.ibus.it oppure rivolgersi al
Call Center: +39 051.4210530
Altre linee suburbane da e per Maratea:
SITA Sud S.r.l. telefono +39 0971 50681
Ricerca orari e coincidenze servizi SITA : http://www.sitasudtrasporti.it/orari
ROCCO AUTOLINEE srl
tel. 0973.22943 www.roccobus.it
AUTOSERVIZI PREITE S.R.L.
tel. 0984/413001-2 www.autoservizipreite.it