A PORTE CHIUSE | RISI | EKBERG | Maratea
"A porte chiuse"
(Behind closed doors)
di Dino RISI , 1960
genere: Commedia Giallo
galleria immagini
SPAZIO DISPONIBILE
A porte chiuse - Trama
Nell'immaginaria cittadina greca di Domokos si celebra un processo sensazionale: Olga Duvovich, donna di straordinaria bellezza è accusata d'aver ucciso il marito, un finanziere favolosamente ricco.
Sia la difesa che il pubblico ministero, Xatis, sfoggiano le più ingegnose e sottili abilità dialettiche a favore o contro l'imputata.
In verità, gli elementi di prova sono piuttosto contrastanti e perciò il Presidente della corte decide un sopralluogo nell'isola di Maratis, per un supplemento di indagini.
Nella riposante e suggestiva località di cui è ora praticamente padrona la bella Olga, la tensione drammatica si stempera e si addolcisce.
Il fascino dell'imputata non manca di agire sul gruppetto di severi e contegnosi rappresentanti della giustizia, al punto che Xatis s'innamora della vedova e, perduta la testa, decide di fuggire con lei sulla Costa Azzurra, una volta conclusosi favorevolmente il processo.
Per convincerlo della propria innocenza, Olga mostra un documento di cui nessuno ha mai sospettato l'esistenza. Si tratta di uno scritto in cui il defunto, mentre scagiona la moglie per la propria morte, la disereda irrevocabilmente.
Il foglio passa nelle mani del Pubblico ministero (che promette di non rivelarne il contenuto perché Olga non rimanga senza un soldo) per ritornare subito dopo in quelle della astuta imputata, la quale è così convinta grazie all abilità del suo colpo ladresco, d'aver giocato l'avversario, senza lasciargli un'arma pericolosa di cui disporre.
Ripreso il processo, Olga ottiene una assoluzione e parte subito per l'estero beffando l'ansioso innamorato.
Ma un amara sorpresa l'attende.
Frugando nelle tasche del pubblico ministero, ella s'è impadronita di un foglio senza importanza, mentre lo scritto del defunto marito servirà a sfogare la cocente delusione di Xatis, che farà senza indugio diseredare la bella ingannatrice.
SPAZIO DISPONIBILE
"A porte chiuse" - SCHEDA TECNICA
durata '100 Formato PANORAMICA in B/N
Regia
Dino Risi Regista
Vana Caruso Aiuto Regista
Attori Personaggio
ANITA EKBERG OLGA DUBOVITCH
CLAUDIO GORA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE
ETTORE MANNI IL MARINAIO
FRED CLARK XATIS, il Procuratore Generale
MARIO SCACCIA MANNING, l'albergatore
GIANNI BONAGURA AVVOCATO DIFENSORE
ALBERTO TALEGALLI POSEYDON, capo della Giuria
HELENE REMY MARIETTA, la cameriera
BEATRICE ALTARIBA LA SPOSINA
AGOSTINO SALVIETTI POLYDETTE, il Cancelliere del Tribunale
VITTORIO CAPRIOLI IL COMMISSARIO
CARLO DI MAGGIO
GIAMPIERO LITTERA LA GUARDIA
LEONARDO PORZIO KINALIS, lo sposino
Sceneggiatura
MARCELLO COSCIA, DINO DE PALMA, SANDRO CONTINENZA
Soggetto Originale
DINO RISI, FABIO CARPI
Fotografia
Mario Montuori Direttore della Fotografia
Musiche
Piero Umiliani Direttore Musicale
Scenografia
PIERO FILIPPONE
Costumi e Decorazioni
ELIO COSTANZI
Montaggio
Otello Colangeli
Cast Tecnico
Pio Angeletti Direttore di Produzione
Umberto Santoni Direttore di Produzione
Franco Vitrotti Operatore
Adriano De Micheli Segretario di produzione
Franco Recine Segretario di produzione
Marcello Ceccarelli Truccatore
Telemaco Tilli Truccatore
Tersicore Kolosoff script supervisor
Produzione
Italia 1960
MARIO CECCHI GORI per la FAIR FILM, RIRE CIN.CA, SOCIETA' GENERALE CIN.CA
Distribuzione
CINERIZ