'500 E '600 a Maratea

CITTA' LIBERA

MARATEA SUPERIOR


La libertà e i privilegi della città furono sempre difesi dal popolo, e quando nel 1530, il conte Ettore Carafa di Policastro acquistò Maratea dal demanio regio, i cittadini riacquistarono i privilegi pagando al re, in colletta, il doppio del denaro versato dal conte. 
Gli abitanti della cittadina vivevano di pastorizia e agricoltura, che venivano praticate nella valle sottostante il monte. 

Alcuni contadini dell’antica Maratea, stanchi del continuo saliscendi sul monte, si stabilirono sui terrazzamenti settentrionali del monte S. Biagio, dando vita a una nuova cittadina, invisibile dal mare perché nascosta dalle falde della montagna. 


torre crivi maratea
Torre costiera di Acquafredda
Il sito www.maratea.info è aggiornato dai volontari di ALTRITURISMI.it. Dai anche tu il tuo contributo diventando socio oppure FAI UNA DONAZIONE

IL BORGO

Nel corso dei secoli la nuova Maratea, soprannominata dal popolo «il Borgo», era diventata così più grande e più popolata dell’antica, soprannominata invece «il Castello» perché fortificata, che nel corso del XVI secolo questa si elevò a rango di città. 
Le due città, che nei documenti ufficiali assunsero la denominazione di Maratea Superiore e Maratea Inferiore, avevano ognuna un proprio sindaco e degli organi collegiali indipendenti, ma continuarono a costituire una sola comunità e un solo territorio, così come ratificato dallo Statuto Municipale, documento oggi andato perduto. 
Il sito www.maratea.info è aggiornato dai volontari di ALTRITURISMI.it. Dai anche tu il tuo contributo diventando socio oppure FAI UNA DONAZIONE

LE TORRI

A ulteriore protezione dagli attacchi dei pirati Saraceni, tra il 1566 e il 1595 vennero costruite sei torri di guardia sulla costa: la Torre dei Crivi, Torre di Acquafredda, Torre «Apprezzami l’Asino», Torre di Santavenere, Torre di Filocaio e la Torre Caina. 
La minaccia saracena non impedì ai marateoti di intraprendere commerci marittimi, che generarono un discreto benessere economico. 

L’economia seicentesca di Maratea era infatti la più solida della Basilicata, e una delle più floride del Mezzogiorno. 


Il 21 maggio 1626 il «Borgo» di Maratea fu messo in stato d’assedio da 160 banditi, che tentarono di saccheggiare la città inferiore. 

Dopo tre ore di battaglia urbana, che causarono la morte del cittadino Diego Mari, l’assalto fu sventato dai soldati del «Castello», che misero in fuga i banditi a colpi di cannone. 
In seguito all’epidemia di peste che flagellò la Basilicata nel 1656, l’antico borgo di Maratea Superior rimase disabitato, e da allora il castello cadde in rovina. 
Sul piano religioso si moltiplicarono le chiese, e i cittadini laici solevano riunirsi in Confraternite religiose a seconda del mestiere, come quella di S. Crispino e Crispiniano (che riuniva i calzolai) e quella della Madonna del Portosalvo (i pescatori). 

Di queste confraternite sopravvive oggi solo quella dell’Addolorata. 


continua in : Settecento a Maratea



CACCIA AL TESORO

CACCIA AL TESORO MARATEA


UN NUOVO MODO DI VISITARE LA CITTA'

UN' AVVINCENTE CACCIA AL TESORO

che unisce nel divertimento tutta la famiglia

MARATEA. L'EREDITA' DEL SARACENO

Un'avventura della collana StreetAdventures™

per saperne di più


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookie di terze parti, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando, anche per l'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorri in basso in questo banner. Chiudendo questo banner , o cliccando su ‘ACCETTA’ acconsenti all'uso dei cookie.

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Vimeo

I video integrati forniti da Vimeo sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli, accetti l'informativa sulla privacy di Vimeo: https://vimeo.com/privacy

Twitter

I tweet integrati e i servizi di condivisione di Twitter sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando e utilizzando questi, si accetta l'informativa sulla privacy di Twitter: https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies